Arrivati i trifasciataaaaaa!!!!!!!!!!!
T 26°C
Ph 6
Gh 3
Kh 2
Acidi umici in quantità (lo deduco dal colore ambrato dell'acqua) che hanno permesso lo stabilizzarsi del ph (ho fatto le prove misurando poco prima dell'accensione e poco dopo lo spegnimento delle luci, ottenendo sempre lo stesso valore)
Da poco li ho tolti dal sacchetto, stanno finendo di ambientarsi e domani inizio a viziarli con un pò di chironomus.....spero vivamente che questa esperienza culmini con una riproduzione a buon fine, e con a buon fine intendo annuncio sul mercatino tipo: "ragalo subadulti di A.Trifasciata".
Per il momento ringrazio tutti gli utenti e i moderatori che mi hanno aiutato nell'allestimento. Ora inizia la fase due!
P.s. appena posso posto delle foto :)
P.s.s. Questa ve la devo raccontare perchè è assurda. Oggi vado al negozio per riempire le taniche....
la commessa mi fa: "Ciao marco, sono arrivati!"
io: "Ottimo! li prendo subito! in che vasca li tenete?"
lei: "Quella in fondo, insieme alle rasbore"
io a quel punto ho pensato: "Buono così...almeno come valori, un minimo ci siamo"
io - mentre li pescava -: "a che valori stanno ora in vasca?"
lei: "ph.....se...."
io penso: "se...sei, buono"
lei: "sette virgola....otto, poco meno di otto"
io: "........ehm..........va bene........"
lei: "durezza 12/14"
io: "........."
Al che ho dedotto che TUTTE le vasche erano a quei valori...io per carità...non pretendo che uno che ha un'attività stia a guardare il decimale su tutte le vasche....però dai....
|