Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2010, 15:00   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eugenio72 Visualizza il messaggio
nn sono d accordo con quello che dici...nel senso è vero che in natura queste specie(neon,rasbore) hanno un ph molto acido e i poecilidi un ph piu alto...ma visto che il ragazzo è un novizio mi permetto di rassicurarlo dicendogli che i suoi pesci nn moriranno per un ph diverso ma piuttosto per livelli di inquinamento da mangime.in quanto tutti i nostri pesciotti vengono allevati in acque alcaline senza nessuna eccezzione o quasi.grazie

ps.meglio la seconda vasca
E io non sono d'accordo con persone che professano un acquariofilia cosi spiccia, a amggior ragione perche ci troviamo un neofita.
Qualche decennio di allevamento, non possono assolutamente sostituire migliaia di anni di evoluzione che ha portato alla struttura attuale dei pesci.
Un pesce strutturato a vivere in acque acide,se immerso in un acqua opposta va incontro ad uno stress costante, in quanto le condizione dello scambio osmotico, sono diametralmente opposte per come è stato concepito. Una costante condizione di stress porta all'apatia e all'abbassamento delle difese immunitarie, esponendo quindi l'esemplare ad eventuali patogeni presenti in vasca, da qui la possibilità di contagio a tutta la vasca, non è poi cosi remota.
In merito agli allevamenti è errato generalizzare senza fare delle distinzioni, perche allevatori che usano far riprodurre pesci in acque con valori ottimali, fortunatamente ci sono. Solo che i loro prodotti costano un pò più degli altri.
I pesci sono strutturati per vivere in acqua con valori superiori e/o inferiori a quelli ottimali, ma per un breve periodo. Vincolare la loro detenzione nelle nostre vasche, su questa caratteristica significa farli sopravvivere, concetto nettamente differente dal vivere.
I valori non vanno rispettati al centesimo di grado, ma tenerli in un range che si limitrofo a quelli ottimali è sicuramente una buona cosa dal punto di vista della longevità.

Cortesemente non mi portate l'esempio dei negozi, perche li i pesci ci devono rimanere il meno possibile, per ovvie ragioni di vendita. Nelle nostre vasche ci devono stare molto più tempo.

Scusate la lungaggine del mio intervento,ma era quanto meno dovuto, di fronte a quello che per il sottoscritto, classifica come disinformazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10928 seconds with 13 queries