Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2010, 09:54   #3
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Cittą: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Etą : 55
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carn Visualizza il messaggio
Il long fin dovrebbe essere un carattere recessivo,
Non esattamente .... ci sono vari geni che portano al fenotipo "long fin" tutti autosomici ma alcuni dominanti altri recessivi.
principalmente si distingue tra il "ribbon" e lo "swallow" bisognerebbe capire quale č in gioco questa volta.


Originariamente inviata da Carn Visualizza il messaggio
quindi se la tua guppa sč accoppiata con un maschio normale
"normale" per forza perchč il maschio "long fin" non riesce ad accoppiarsi, ma potrebbe sempre essere portatore del gene.


Originariamente inviata da Carn Visualizza il messaggio
i figli saranno normali ma portatori,quindi indistinguibili dal resto dei piccoli, se questi figli si accoppieranno tra loro o con la madre una percentuale sarą long fin. Mi sa che dovrai aspettare che crescano
In ogni caso bisogna attendere lo sviluppo degli avannotti e potrebbero esserci 3 casi.

A- Gene "long fin" dominante: 50% dei figli saranno "long fin", quelli "normali" non portano il gene indipendentemente dal maschio padre.
B- Gene recessivo 1- Padre portatore 50% long fin e 50% portatori ma fenotipo normale
2- Padre senza long fin tutti i figli portano il gene ma indistinguibili da guppy normalissimi.
Dark_70 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11065 seconds with 13 queries