| ho preso il filtro esterno se non altro,come dicevate bene voi,per un fatto di estetica e cmq devo dire che la potenza rispetto a quello che ho "on board" è imbarazzante anzi ho dovuto abbassare un pò la mandata perchè mi sembra troppo movimentato....a questo punto alcune domande/considerazioni
 il negoziante mi ha "consigliato"di prendere anzichè quello della ferplast il prime 30(quello che poi ho preso)perchè mi ha detto che è superiore(ovviamente lo era anche di prezzo ma di pochissimo) e di prendere il 30 perchè anche se per acquari di 200 litri (il mio è da 120) era meglio rispetto a quello più piccolo,la differenza è solo nella manutenzione che dovrò farne di meno e qui le domande...
 ogni quanto e cosa dovrò cambiare nel filtro?
 e sarebbe meglio mettere i tradizionali cannolicchi(che non ci sono) o la cosa è pressochè identica?
 il troppo movimento può inficiare in qualche modo piante o pesci ?
 
 p.s. il difetto vero che vedo in quello esterno è il rumore che cmq è superiore rispetto all interno e il fatto che ho dovuto fare alcuni buchi sulla plastica dell acquario...e con tutti i soldi che l'ho pagato capite bene che può considerarsi  un difetto:)
 |