Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2010, 22:57   #14
Adrian15
Guppy
 
L'avatar di Adrian15
 
Registrato: Apr 2010
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 20 litri e 84 litri (caridinaio e lago tanganica
Messaggi: 132
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adrian15 Invia un messaggio tramite Skype a Adrian15

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart Visualizza il messaggio
Anche io quoterei il monospecifico multi, riporta indietro i julido e prendi un maschietto, tenedoli d'occhio al momento dell'inserimento.
Luci spente per un paio di giorni.
Mi dispiace tanto riportare indietro i julido. Sono così belli e mi piacciono tantissimo. Adesso non si danno delle botte come prima, sono più tranquilli anche se non si avvicinano più di 10 cm uno dall’altro.

Originariamente inviata da GhosT39 Visualizza il messaggio
SI magari a solo bisogno di sgranchirsi le pinne una volta inserito un maschio se nasce il feeling tra loro e fa i piccoli allora torna sicuramente dai gusci..
anchio ho usato i gusci di escargot sono ottimi per i multi...
Infatti, la mamma di multi si lascia trasportare dalla corrente della vasca fa tutto il giro e poi viene anche vicino alle conchiglie e sta per un po’ anche con i piccoli ma poi prende il volo un’altra volta. Almeno questi ultimi due giorni sta facendo così. Tanto adesso i julido non le danno fastidio per niente. Solo quando va vicino alla tana del presunto maschio di julido (nelle rocce) lui l’attacca ma senza successo. Invece quando sta sulle conchiglie anche in mezza altezza d’acqua si sfiora con il julido femmina ma non litigano più.

Originariamente inviata da fabiosk Visualizza il messaggio
A me purtroppo ha detto male...è morta dopo 7-8 mesi credo per un'infezione :( fortunatamente aveva lasciato in eredità qualche piccolo, anche se purtroppo crescono lentamente!!!
Io non ne ho idea come è morto il maschio di multi. Lo vedevo che entrava nella conchiglia sua e stava sempre più a lungo per poi non vederlo più. L’ho cercato ma non l’ho trovato neanche morto.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Adrian15 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10306 seconds with 13 queries