Discussione: avannotti Cacatuoides
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2005, 12:16   #6
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 53
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Mamma caca è un vero spettacolo!

Riuscire a riprodurre con cure parentali è una cosa impagabile !!!!!!!
Non riesco a capire quelli che separano le uova .....

>Inizialmente sono stato preso di sorpresa dalla comparsa dei piccoli e >non avendo avuto tempo per procurarmi schiuditoio, uova di artemia,
>ecc. ho continuato a somministrare il solito cibo.

Quei pochi che si sono salvati ci sono riusciti perchè recuperano un po' di cibo dalla sporcisia della vasca , ci pensa la madre a guidarli ed ad indicargliela , di solito se c'hai il muschio di giava li porta in pellegrinaggio lì
Senza artemia salina non puoi sperare di salvarne molt i, hanno bisogno di mangiare moltissimo , sopratutto i primi tempi , saltare uan giornata di alimentazione con l'artemia nella prima settimana nel mio caso vuol dire perdere dal 30% e oltre di avannotti.

>Pare stiano crescendo benone.
>Al prossimo aggiornamento. Spero con foto.

Spero che la prossima volta riuscirai a preparare lo schiuditoio in tempo e che tirerai su una nidiata bella numerosa !!!!!!
Saranno fortunati quelli che avranno i figli dei tuoi riproduttori , che otterranno pesci cresciuti nel migliore die modi !
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries