Discussione: CO2 questa sconosciuta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2010, 14:35   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La riccia, di per sé, galleggia (e cresce senza particolari accorgimenti).
Può essere coltivata anche immersa, ma in quel caso, generalmente, necessita di parecchie attenzioni (CO2 appunto, fertilizzazione, ecc.).

Un acquario "low-tech" a bassa manutenzione mi pare l'ideale per cominciare. Documentati bene prima (maturazione, scelta dei pesci, ecc.) sulle guide del sito, per evitare delusioni future (e morte dei pesci).

Una nota: solitamente col termine "acquario amazzonico" si intende una vasca con acqua tenera ed acida. Per guppy e platy ti serve, invece, acqua dura (tipica, tra l'altro, della maggior parte dei rubinetti italiani). Per il resto, mi pare che un bel vascone di poecilidi sia la scelta migliore per quello che vuoi realizzare.

Prenditi un po' di tempo per pensarci, progetta la vasca e, mentre ci pensi, leggi, leggi, leggi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10245 seconds with 14 queries