Discussione: Biocondizionatori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2010, 08:49   #10
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
credo che si stia facendo non poca confusione...
inizia con il descrivere la vasca sun, dimensioni, caratteristiche acqua, composizione filtro, vegetazione.
non farti prendere dal panico e non fare mosse avventate, ovvero lascia stare tranquillamente tutto come è e dacci le informazioni necessarie per consigliarti al meglio.

i consigli di scriptors e ale87tv mi sembrano i più appropriati.
l'acqua di osmosi si utilizza per ridurre kH e gH dell'acuqa di rubinetto se i pesci che alleviamo richiedono questo tipo di intervento.
il biocondizionatore si usa solo sull'acqua di rubinetto, prima di immmetterla in vasca, e secondo le dosi riportate in etichetta.
in assenza di problemi meno cose metti in acqua e meglio è (bicarbonato, farmaci, co2, ecc ecc.)
come dice scriptors è molto probabile che gli squaletti si siano combattuti fino a che uno non ha avuto il sopravvento, cosa normalissima quando si inseriscono pesci territoriali ed aggressivi in vasche relativamente piccole.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11106 seconds with 13 queries