La tarda ora? Sicuro?
Ricapitoliamo:
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: se vuoi uscita 20 di kh fa cosi...parti da 6,8 e poi fai il test dopo qualche ora, però prima di attaccare il reattore assicurati che i valori sono bassi..sennò si fanno casini..
|
Se deve partire da 6,8 PRIMA di attaccare il reattore, come fa ad arrivare a 6.8 se il reattore ancora non è in funzione???
Dove devono essere bassi i valori per evitare casini? E che tipo di casini?
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: se hai 25 in uscita con 6,8 di ph ,significa che lo devi portare a 6,9..se a 6,9 ti esce a 23 hai 2 opzioni ,o lo porti a 7 ,oppure aumenti il flusso in uscita che sarebbe la cosa migliore
|
Ma se dobbiamo risparmiare CO2 (mi sembra che è su questo che insisti) la cosa migliore non è aumentare il pH (diminuendo la CO2), piuttosto che aumentare il flusso in uscita?
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: poi il flusso in uscita lo devi aumentare gradualmente ,noterai un abbassamento dei valori ,ma non perche stai dando meno ca kh , perche i tuoi coralli stanno iniziando a crescere di piu e assimilare piu di quello che gli stai dando.
|
Già commentata questa frase: non i ripeto ma mi piacerebbe vedere coralli che improvvisamente iniziano a crescere così rapidamente da causare improvvise riduzioni di valori.....
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: a questo punto scendi un pochino di ph e aumenti di poco il flusso ,controlli i valori in vasca e cosi via....
|
Con questa sequenza prima porti il pH verso il basso e poi aumenti il flusso. Questo genera pericolo di precipitazioni (ma non nel tuo reattore che evidentemente ne è esente).
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: l importante è tenere sempre il reattore bello pieno perche è piu performante
|
Non è vero e lo posso dire per esperienza personale....
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: non è mia esperienza ,è cosi... per far uscire i valori piu alti bisogna abbassare il ph qualsiasi materiale sia
|
Evvabbè, "è così", ma anche a questo ho risposto: prova a caricare il reattore con ARM fine (prodotto con cui vengono evidenziati i minimi errori di taratura) e vediamo se "bisogna abbassare il ph qualsiasi materiale sia"....
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: e quando lo abbassi sto ph ? è solo cosi che si attivano fotorecettori e cromproteine..attraverso la calcificazione ...si vede che non hai sps .
|
Bene: quindi abbassando il pH nel reattore (o in vasca?) si attivano fotorecettori e cromoproteine..... attraverso la calcificazione..... si vede che non ho capito un tubo e si vede che non ho sps.....
Mi dici dove hai appreso queste cose che hai scritto?
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: secondo me devi dare una botta al cerchio e uno alla botte ,agire su gocciolamento ,ph e infine co2,
|
E come si fa ad agire prima sul pH ed
infine sulla CO2? Non bisogna agire sulla CO2 per agire sul pH?
O è come dico io che bisogna prima aumentare il flusso in uscita e poi agire sulla CO2 per riportare il pH al valore di partenza?
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: l importante è monitorare il ph in vasca perche deve rimanere costante ...
|
Meno male che lo hai scritto: quindi il pH che serve abbassare per stimolare fotorecettori e cromoproteine è quello nel reattore.....


|
|
Quote:
|
Zucchen: comunque ihmo una regola fissa è coralli tanti e grandi, reattore sovradimensionato...
coralli pochi o piccoli reattore sottodimensionato..
|
Vedi quanto sono scemo
io: continuo a consigliare un reattore
giusto per il volume d'acqua ma tarato all'occorrenza variando la taratura in base al rateo di crescita degli sps....
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: sicuramente era piu co2 che squagliava materiale in proporzione all acqua che usciva,il pericolo è un crollo di ph
|
Lo dico io, non va bene! Lo dici tu ed..... "è così"!!! mah!
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: non esiste una precipitazione considerevole finche mg carbonati e temperatura sono in equilibrio ,l abbassamento forte di ph provoca la morte di molti organismi e conseguente crash.
|
In effetti a me, che muoiano anche tutti gli organismi che sono nel reattore, non me ne può fregare di meno! Però sono veramente curioso di sapere quali organismi vivono nel tuo reattore di calcio, perchè nel mio non ne vedo.....
|
|
Quote:
|
|
Zucchen: dico soltanto che se per te il giusto delta puo essere 50 bolle co2 al min. / 2 litri l ora in uscita/ph 6,4 per me può essere 45 bolle co2 min. / 2 l l ora in uscita /ph 6,2
|
Ma il delta è la differenza tra i valori in uscita dal reattore e quelli in vasca. Quello che hai scritto sopra (a parte che è impossibile ma abbiamo addebitato al sonno lo svarione) che cos'è?
geppy