|
Originariamente inviata da Geppy
|
|
|
Quote:
|
[zucchen]
sicuramente era piu co2 che squagliava materiale in proporzione all acqua che usciva,il pericolo è un crollo di ph .
|
Ed io cosa sto dicendo? Forse il termine "precipitazione" è sbagliato ma il risultato non cambia.... sovrassaturazione? soluzione ipersatura? precipitazione?
Qual'è il termine giusto?
|
non esiste una precipitazione considerevole finche mg carbonati e temperatura sono in equilibrio ,l abbassamento forte di ph provoca la morte di molti organismi e conseguente crash.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Geppy
|
Io mi esprimerò anche male ma ho tante volte scritto qual'è, secondo me, la sequenza di operazioni da seguire per tarare un rettore senza rischiare precipitazioni e consumando meno CO2 possibile. Tu dici che si può fare di meglio e ti credo. Ma puoi, per favore, dirci come? E senza girarci troppo attorno?
geppy
|
dico soltanto che se per te il giusto delta puo essere 50 bolle co2 al min. / 2 litri l ora in uscita/ph 6,4
per me può essere 45 bolle co2 min. / 2 l l ora in uscita /ph 6,2