Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2010, 20:47   #8
GoRdo6lSiCl6
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: Lugo di Ravenna
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Le caridina,il genere è femminile
Cmq non quel tipo di parassita non può attaccare i crostacei. Per l'ictio,prima di ricorrere ai medicinali, prova con la termoterapia di solito funziona.
alzi la temperatura di un paio di gradi al giorno, fino ad arrivare a 30. Posizioni un areatore, in quanto con la temperatura alta, si ha una rarefazione di ossigeno, quindi esemplari non propriamente in forma potrebbero risentirne. Lasci questa temperatatura per 3 giorni, dopo di che l'abbassi di un paio di gradi al giorno, fino ad arrivare a quella ottimale.
Se non dovesse funzionare, allora ricorri ai medicinali.

P.S. aspetto l'edit per questa sera
Sono stato di parola :) spero vada bene ora, ho seguito alcune altre presentazioni ma se manca qualcosa ti prego di farmelo notare e provvedo subito!

UPDATE: al ritorna dal lavoro i poveri cardinali erano a pancia in su :( , ora sono stato dal negoziante dove di solito compro i materiali, secondo lui è stato il cattivo modo di travasare i pesci dal mio vecchio acquario vero quello nuovo, mi ha detto che facendo passare cosi tanto tempo il pesce non riesce ad adattarsi perchè sottoposto sempre a cambi di valori di acqua...lui mi ha consigliato con i prossimi di non metterci più di 30 minuti a fare la procedura... che ne pensate? Ad ogni modo mi ha venduto del blu di metilene misto verde di (non ricordo) che lui usa spesso per l'ictio... ma aseptto ad utilizzarlo...

i corydoras e gli ancistrus mi sembrano star benissimo...vorrei evitare di devastare l'acquario con quella roba colorata...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Aggiungo una piccola pulce nell'orecchio, attenzione al pH che con quel KH così basso potrebbe alzarsi improvvisamente a pH 8 stressando ancora di più i pescetti ... mantieni monitorato il valore e, se non sai come gestirlo, fatti aiutare dal tuo amico.

Purtroppo quel tipo di fondo tende a 'consumare' assorbendolo il KH che andrebbe reintegrato per bene prima di iniziare l'allestimento vero e proprio della vasca.
Ciao Luigi ti ringrazio per la pulce,

quel kh non mi ha mai convinto ma non riesco ad alzarlo "naturalmente" dici che dovrei iniziare ad usare sali apposta? So che fondale ada fa questi scherzi me lo ha detto anche il mio amico aggiugendo il solito "non preoccuparti" ...

Ultima modifica di GoRdo6lSiCl6; 03-05-2010 alle ore 20:48. Motivo: Unione post automatica
GoRdo6lSiCl6 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08851 seconds with 13 queries