Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2010, 12:40   #9
Gonzo87
Avannotto
 
L'avatar di Gonzo87
 
Registrato: Oct 2007
Città: Trst
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1, presto 2
Età : 38
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gonzo87

Annunci Mercatino: 0
LAVORO INIZIATO!!!!!!!!!!!!

tirata fuori dall'acqua la radice e smembrata delle innumeervoli piantine di anubias nana... Ho buttato via la metà circa, come anche oltre tre quarti del muschio, che era oramai invaso dalle filamentose. Ho catturato una cacatuoides e i due otocinclus, che porterò pomeriggio al pescivendolo.

tolta anche buona parte del tenellus marcio.

Ora sto lavando il tronco sotto abbondante acqua ossigenata per tirar via i ciuffi di BBA. sta rilasciando uyna quantità impressionante di coore marrone scuro. Mi preoccupo?

Smontato anche tutto l'occorrente per la co2.


Il muschio e la anubias nana residui sono già in due vaschette di plastica.. spero durino per tutta la settimana.


Prossimi step:

1) catturare l'altra cacatuoides e il crossochelius siamensis
2) lasciare le caridine che vengano fuori e catturarne almeno una ventina da mettere nelle vaschette con le anubias... In modo da avere "materiale" per le riproduzioni nella vasca con il nuovo allestimento
3) svuotare la vasca e pulire il ghiaino.
4) acquistare contabolle e diffusore CO2 in vetro soffiato, nonchè arredi vari, soprattutto delle pietre e un microsorium e una ludwigia repèens.
5) montare il neon pl al centro della plafo, e sostituire le due lampade che ho ora.
Gonzo87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries