Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2010, 19:39   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai 2 possibilita' ....... la prima e' quella che ti ha detto Abra, e cioe' di fare un foro e applicare un passaparete,.... di conseguenza per caduta ( visto che il livello in sump e' piu' basso ) l'acqua dall'acquario tracima, e poi con una pompa a cui collegherai un tubo rigido con relative curve, lo farai scavalcare oltre il divisorio. Anche se va via la corrente, il livello si fermera' all'altezza del passaparete. La seconda possibilita' e' quella di applicare un tracimatore tipo quello della Tunze e sempre per il fatto che la sump ha il livello piu' basso, potra' scaricare. Fai solo attenzione che per funzionare bene dovresti avere circa 50 cm di altezza vasca, in quanto la sump dovrebbe lavorare piu' o meno a 20.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries