Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2010, 20:59   #15
el barto
Guppy
 
L'avatar di el barto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
non sono assolutamente esperto di quei biotopi ma mi vengono 2 o 3 idee.

1) bisogna secondo me, pensare a quali animali riuscirai a trovare da noi di salmastro/laguna
2) quel biotopo ha un continuo apporto di acqua dolce e salata a ondate o maree, impossibile da riprodurre in acquario

quindi ti dico quello che farei io.............


supporto molto alto, vasca molto bassa o meglio dsb da 15 cm con parecchie roccette laterali con infilate in mezzo una cinquantina di mangrovie, illuminato da hqi da 150 w, in mezzo un roccione con sopra sps e illuminato da 250 w hqi e sull'altro lato......sabbia con lps vari e magari qualche ceriantus .
scusa se rispondo solo ora, ero a cena

comunque pure io pensavo a un dsb, ma 50 mangrovie non saranno tantine? che vasca devo avere come dimensioni per poterne inserire quel numero? comunque non ho capito dici di metter alle due estremità della vasca e al centro un roccione con sps e attorno sulla sabbia lps giusto?

le roccette che dici di metter lateralmente intendi sempre rocce vive? perchè in un primo momento avevo pensato di far attaccare le radici delle mangrovie a rocce granitiche, tipo quelle di fiume

come misure se mi dici di farla bassa io penserei a una misura del tipo 120x45x55, potrebbe starci il tutto dentro una vasca così? In caso di risposta affermativa, potrei utilizzare un mio vecchio acquarietto dolce da 40litri come sump?

come pesci gli unici che ho visto dalle varie descrizioni che vivono in queste aree "di mezzo" sono i "pesci di vetro" e una specie di pagliacci(non ricordo quale) sulla cui descrizione c'era scritto che vive anche nelle lagune con sporadici assembramenti di coralli.


p.s a memoria però ricordo che nel mangrovieto in cui son stato c'eran dei pescetti tipo "bavose" e degli altri che giravan in branchi violetti/fucsia (scusate il linguaggio da pescivendolo ma non so i nomi di questi pesci)

p.p.s. per cui algranati come salinità mi consigli di mettere quella normale degli altri acquari di barriera o un filo minore?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Billi Visualizza il messaggio
el barto, le mangrovie crescono tranquillamente con 35/36%° di salità, tieni presente che hanno una crescita lentissima, io farei come dice algranati, alla fine un acquario marino con molte mangrovie sump e schiumatoio, potrai così mettere invertebrati semplici e pesci.

ciao
non avevo visto la tua risp, visto che tu ne hai di mangrovie, volevo chiederti se la salinità può influire sulla loro velocità di crescita (già di base lentissima)?

Ultima modifica di el barto; 01-05-2010 alle ore 21:05. Motivo: Unione post automatica
el barto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12071 seconds with 13 queries