Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2010, 12:48   #418
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) E allora Brava!

2) Quello che hai descritto mi interessa molto in quanto è all'incirca quello che vorrei fare con la mia prossima vasca che sto progettando e che dovrebbe partire l'anno prossimo (speriamo). La vasca attuale era stata concepita per funzionare con i metodi di una ventina di anni fa e quindi trovo un poco problematico adattarla alle nuove tecniche.

3) Strano che ti siano "morte le rocce" io ne ho di vecchissime e non è mai capitato. Aggiungine un paio piccole per farle ricolonizzare.

4) Avrei una domanda. L'uscita del reattore di zeolite è vicina alla pompa di carico dello skimmer? Da tutto quello che ho letto nel topic il sistema corretto dovrebbe essere questo.

5)Anche qui la temperatura si sta alzando e di conseguenza anche in vasca (appunto un grado). Proprio oggi ho staccato una delle due resistenze. Prova a staccarla anche tu oppure a farla funzionare con un "timer" solo durante la notte, quando la temperatura si abbassa.

6) La patina batterica è bianca o marrone/giallo. Nel primo caso, come da topic, sono dovute a troppi biopallet (mi vergogno a chiamarle bio-balle con una signora - 12). Nel secondo caso sono diatomee. Ti ci vorrà ancora un pò di tempo per vederle sparire. Sono dovute a silicati. Se usi acqua del rubinetto senza impianto di osmosi, esistono resine da mettere in vasca che le eliminano (lo fanno anche quelle dei PO4); se usi impianti di osmosi esistono stadi finali che li eliminato. Per esperienza posso dirti che, come sempre, le cose migliori sono tempo e pazienza. -28

7)Servono alghe? Gracilaria e Cryptonemia.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09014 seconds with 13 queries