Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2010, 11:41   #11
archimede970
Plancton
 
L'avatar di archimede970
 
Registrato: Jun 2008
Cittā: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 55
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 74/100%
Invia un messaggio tramite MSN a archimede970

Annunci Mercatino: 0
Le sifonature non fanno mai danni ma solo del bene.
Le zone anossiche se si formano te ne accorgeresti subito per via del cambio di colorazione della zona e nelle circostanze anche le piante iniziano a dare segni di sofferenze perche' il fondo compattandosi viene a ridurre o addirittura a eliminare del tutto l'assorbimento degli oligoelementi da parte dell'apparato radicale con le successive conseguenze per la pianta.

In genere queste zone anossiche si creano con fondi di piccolissima granulometria tipo sabbia fine per intenderci e per evitare cioe' si inseriscono delle melanoides che muovendosi smuovono continuamente il fondo.
__________________
L'acquario la mia passione
www.acquariofili.com
archimede970 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10028 seconds with 13 queries