Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2010, 08:38   #417
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Bravo/a (ho il dubbio per la spugnetta del trucco ), bella testimonianza. Molto dettagliata. Ritengo che passare da 100 mg/l a "fra 0 e 1" sia un bel salto!! Ok i dubbi sulla precisione dei tester ma se non sono scaduti e le misurazioni sono fatte con la stessa confezione una certa attendibilità c'è. Strano però che avessi nitrati così alti. Non è che per caso ti trovi ad avere qualche sono "artificale" (es. spugne sintetiche o ovatta) che funziona da filtro biologico? Comunque se le Montipore si stanno schiarendo è buon segno. Personalemente le trovo più ostiche nell'esprimere il colore rispetto alle Acropore. Sarebbe interessante sapere bene come funziona il tuo impianto filtrante, nel senso sapere esattamente il percorso che fa l'acqua in uscita dalle bio-pallets (va alla zeolite, direttamente allo skimmer o libera di andare direttamente in vasca). Penso che il risultato finale dipenda molto da questo. Facci sapere.

Algranati, quindi anche te confermi che funzionano. Sta tutto nel trovare la giusta dose. Bene, bene.

Ma quando arriva sto skimmer così inizio anch'io?
BravA, sono una donna.

La mia sump e' divisa solo in due parti, quindi mentre nella prima, quella in cui scende lo scarico, sto cercando di far crescere delle macroalghe illuminate con fotoperiodo inverso a quello della vasca (niente materiale di fondo, solo alghe), nella seconda ho tutta la parte tecnica. L'uscita del filtro a letto fluido in cui "ribollono" i pellet (che tengo abbastanza in movimento) non e' vicinissimo allo skimmer e alla risalita, mentre lo e' alla pompa di carico del reattore di zeolite.
I valori citati sono stati misurati con la stessa confezione di test, che era stata rinnovata giusto un paio di mesi fa.
I nitrati alti erano dovuti alla morte completa della fauna delle rocce.

Ulteriore nota: da 3 giorni qui da noi e' aumentata la temperatura (devo provvedere con delle ventole al piu' presto) e quella della vasca e' salita di 1 grado; ieri sera ho notato che sui vetri c'e' un po' di patina batterica.
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11950 seconds with 13 queries