non è assolutamente questo quello che voglio, infatti prima di allestire la mia pozzanghera mi sono documentato ho letto molto e solo alla fine ho fatto la vasca, seguendo i vostri preziosissimi consigli e attenendomi a determinate regole: tante rocce, tanto movimento, sistema di filtraggio adeguato (arriverà
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
).
Proprio per questo poi, vedendo una vasca del genere che va contro a tutto quel poco che ne so io, mi meraviglio e da perfetto neofita in materia mi domando...ma come fa a andare avanti?
per quanto riguarda le foto non ho modo di farle perchè è un amico si, ma che non vedo sempre...comunque io l ho vista attentamente e vi posso assicurare che a parte qualche filamentosa non c'è nulla, ma poi non c'è veramenyte nulla da vedere xke ci sn solo gli animali senza rocce ne niente, come ho scritto sopra solo uno scheletro di corallo morto. Il pagliaccio era vispissimo, l' anemone aperta da far invidia e gli invertebrati che scorazzavano indisturbati e tranquilli. Non dava affatto l' impressione di una vasca sofferente.
Allora arrivo alla conclusione che, quello che predicate e che io ho imparato da buon discepolo, è quello che bisogna fare per crearsi il minimo dei probelmi, ovvero la strada per non complicarsi la vita. Infatti io per la mia vasca ho speso al momento 400 € e sono ancora senza plafo e skim. Questo mio amico non credo sia il solo che con 150 € ha fatto tutto, eppure la vasca gira da natale tipo. Avrà sicuramente una percentuale di rischio maggiore, e sono pienamente daccordo che il gioco non vale la candela però, come vedo, la vasca gira e gli animali stanno bene. Non voglio assolutamente prendere una posizione cioe io sono convinto del fatto che le cose vadano fatte e fatte bene e non in maniera cosi superficiale, però mi interessa capire determinate cose per approfndire di piu il mio sapere

sono appena stato contagiato dall' acquariofilia acuta xciò se non chiedo ora

vi faccio fare una risata prima di lasciavi la parola...Con quest amico si parlava del fatto che una volta il suo ocellaris e il volpinus cacciarono i puntini bianchi. Vi riporto testuale la risposta della soluzione al problema " Altro che medicine gocce e cacate varie, ho alzato il riscaldatore a 30 gradi e mo i pesci stanno meglio di prima"
