Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2010, 21:42   #414
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguo da mesi questo argomento e dopo quasi 6 settimane di utilizzo vorrei aggiungere la mia esperienza, che nel mio caso, ha quasi del "miracoloso", nel senso che nelle ultime due settimane sono passata da circa 100 mg/l di nitrati al tra 0 e 1 del test di stamattina e i fosfati sono non rilevabili.

Purtroppo non ho (ancora) strumenti affidabilissimi nella misurazione dei suddetti valori che sono stati rilevati con test salifert e jbl.

Confesso di aver fatto anche 3 cambi d'acqua, che sicuramente hanno aiutato, ma e' come se ad ogni cambio l'effetto dei pellet si fosse "amplificato".

Premetto che la mia vasca e' notoriamente iellata, tant'e' che scaramanticamente, da qualche tempo ci ho appeso su anche un cornetto cinese portafortuna (ma non credo che possa influenzare il funzionamento dei biopellets )

La vasca e' giovanissima, appena 3 mesi, quindi posso solo valutare l'influenza sulla maturazione, che da iellata (franata la rocciata, rotto un termometro ad alcool in vasca, spugnetta da trucco sporca finita in sump per colpa della gatta con proliferazione di alghe e ciano iper, tra i fatti piu' salienti) / stentata dei primi due mesi, ha avuto un deciso sprint negli ultimi 10 giorni.

Magari la mia Tinozzina avrebbe avuto comunque questa maturazione lampo negli ultimi giorni anche senza i pellet, pero' secondo me stanno funzionando.

Ovviamente i benefici li potro' valutare meglio nel momento comincero' ad inserire in vasca i coralli; per ora ho solo 2 piccole talee di montipora arrivate in vasca piuttosto scure che stanno cominciando a schiarire e sembrerebbero in buona salute.

Un po' di dati tecnici: la vasca e' 60x40x40h con sump di 58x29x40h, illuminazione 6 t5 24w, fotoperiodo gia' completato, schiumatoio nac3 bubble magus, piccolo reattore fatto ad hoc di zeolite (150 gr xaqua), filtro a letto fluido sempre fatto ad hoc con pompa da 800 litri/h (tunze riciclata dal nanodoc) con circa 150 ml di biopellet, pompa di risalita da 1200 l/h, movimento Vortech MP10W ES.
16 kg di rocce che un mese fa, alghe a parte, non mostravano altro di vivo, tant'e' che qualche giorno fa abbiamo fatto un'immissione di 4-5 piccolissime rocce vive sembrerebbe con ottimi risultati.

Alcune osservazioni: all'inizio dell'uso avevo la vasca invasa di alghe e ciano, ed e' uno dei motivi per cui ho voluto provare ad usare i pellet, tanto peggio di come stava messa la vasca...non poteva andare e se avessero funzionato la vasca avrebbe potuto giovarsi di una fonte di carbonio che non necessita di grande manutenzione. I ciano all'inizio si sono giovati dei pellet, poi sono regrediti.

In vasca ho ancora problemi di alghe verdi.
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11852 seconds with 13 queries