bene !
purtroppo spesso si confondono le 'tecniche' con le 'opinioni' e da qui nascono le 'mode del momento' e dopo un po di post si inizia a consigliare 'tecniche' specifiche presentandole come 'opinioni generaliste' ... finendo con il dire: se non hai CO2 e 1w/l č normale che le Anubias hanno i buchini sule foglie (magari aggiungendo in maniera 'cortese': pirla)
ps. riguardo a quanto scritto sopra sulle 'modifiche nel tempo delle tecniche' non vorrei che si fraintendesse (cosa facile visto che non ho specificato la cosa principale).
ovviamente la modifica nel tempo ha comportato l'ampliamento delle specie coltivabili in vasca o dei pesci ospitabili (la vasca di Paolo Piccinelli, con KH 0, ne č un esempio) e/o viceversa la voglia di ampliare piante e pesci ha comportato la modifica della 'gestione' della vasca
la scienza č si in continuo miglioramento, tramite nuove scoperte e studi, ma difficilmente quello che si č fatto si rivela sbagliato
