Esatto......infatti bisogna distinguere i doppia pompa dai monopompa.
Con il monopompa si ha la capacità di regolare l'acqua trattata...ad esempio,se si alza il livello in sump,si può aprire lo scarico di più lasciando sempre il livello sotto al collo e trattando ovviamente più acqua.
se chiudo lo scarico (xdiminuire l'acqua trattata) la colonna sale e supera il collo del bicchiere,quindi devo agire sul livello della sump per riportare il livello alla base del collo ma ovviamente trattando meno acqua.
I monopompa da come li conosco io lavorano quasi tutti ad aria tutta aperta
bello sto 3D me piace proprio bravo Geppy...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)