IAPO, credo sia ben difficile capire come regolare lo skimmer a seconda di come stanno gli animali...
Uno skimmer deve innanzitutto lavorare bene, il che - come detto - vuol dire che deve essere correttamente dimensionato; correttamente alimentato (parlo di un doppia pompa) e correttamente regolato ovvero che faccia bolle fini fino nel collo.
Questo vale per qualunque cosa Tu abbia in vasca.
Se poi uso moltiplicazione batterica o molti o pochi pesci, ecc. dovrò utilizzare uno skimmer più o meno "grande" (ovvero sovradimensionato) e ciò anche in base a quanta acqua mi entra in sump e quanto è grande la sump.
Questa credo sia una regola generale.
Poi posso schiumare un pò più secco o un pò più bagnato a seconda che voglia asportare più o meno particolato, ad esempio.
Poi, sinceramente, ritengo anch'io che una volta che la scelta dello skimmer è giusta (e non è così semplice...) schumare bene bagnato o bene asciutto cambi molto, molto poco sulla resa della vasca.
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|