Discussione: asciutto o bagnato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2010, 11:29   #24
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
quindi avendo sempre aria al massimo,solo l'acqua trattata rimane la variabile,che aumenta o diminuisce in base alle regolazioni.......

Eh, no! Non ci sono regolazioni che agiscono sulla quantità di acqua trattata ma solo la regolazione dello scarico che serve (o dovrebbe servire) a portare il livello sotto il collo a prescindere dal livello dell'acqua in sump.
Ho scritto, tra parentesi, "dovrebbe" perchè spesso è una regolazione puramente aleatoria e si usa impropriamente per evitare che la troppa e troppo bagnata schiuma allaghi il bicchiere.
...ma se agisco sulla portata della pompa non vado ad influire anche sulla quantità di acqua trattata??? A prescindere dall'altezza della colonna e dalla quantità di aria....ovvio che questa portata della pompa (nel mio caso) non può scendere troppo altrimenti non aspira abbastanza aria però un buon range di regolazione portata c'è..
Mi ricordo che in un vecchio post si parlava anche di questo e cioè della portata della pompa skimmer in funzione della discesa e della portata della pompa di risalita.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10222 seconds with 13 queries