Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2010, 08:23   #1
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Io invece il sale lo metterei se hai solo pecilidi (ma il cory che fine ha fatto? è morto?).

Mario, ma allora tutti quelli che consigliano il sale in quel dosaggio per pecilidi e carassi, sono tutti ignoranti? certo, non è una medicina, da solo non risolve i problemi, ma aiuta pesci come le molly ad avere un'acqua pù idonea a loro. O è una leggenda metropolitana...?
leggenda metropolitana...

penso che il salamstro si attesti sui 16 grammi litro.

altra leggenda metropolitana confutata da un ittiopatologo è che il sale in concentrazione 4 grammi litro aiuta il metabolismo perchè si raggiunge la medesima salinità interna/esterna.

circa i trattamenti (ittio ad esempio) sotto i 3 grammi per litro non serve a niente, i carassi e i guppy tollerano comunque concentrazioni maggiori (tollerano nel senso che neanche se ne accorgono).

PS: Stefano, è un'pò che non ti sento!
------------------------------------------------------------------------
PS2: può anche darsi che sia gyrodactylus ed alzando al temepratura fate strage....

2 puntini bianchi che appaiono ieri e spariscono oggi non significano nulla

Ultima modifica di mario86; 30-04-2010 alle ore 08:25. Motivo: Unione post automatica
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,58913 seconds with 14 queries