Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2010, 05:14   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[zucchen]
normale che si abbassano ,ma l apporto è sempre lo stesso solo che in termini di rendita è migliore,
Credo 1) che tu non abbia capito quello che cerco di trasmettere 2) che stai ancora cercando di confondere le idee a chi legge.
Mi ripeto: ogni materiale ha un pH ideale per sciogliersi. Bisogna fare in modo che questo pH, all'interno del reattore, si mantenga costante al variare della quantità di acqua in uscita. E' solo in questo caso che aumenti la CO2 (non abbassi il pH) per compensare l'innalzamento del pH causato dal maggior flusso in uscita e riportarlo al valore ideale.

Quote:
i valori si alzano anche calando il flusso in uscita
Certo, ma fino ad un certo punto. Oltre ottieni solo precipitazioni. La soluzione da satura diventa ipersatura ed il calcio precipita.

Quote:
ma non è la strada giusta per far crescere i coralli,perche l'apporto non cambia comunque.
Qui ti capisci solo tu!

Quote:
e quando lo abbassi sto ph ?
Mai!

Quote:
è solo cosi che si attivano fotorecettori e cromproteine..attraverso la calcificazione ...
E che c'entra? Stai ancora cercando di sviare la discussione o ancora non hai capito che il mio intervento è sul modo in cui vorresti gestire il reattore (palesemente sbagliato)?

Quote:
si vede che non hai sps .
Ancora vuoi andare alla rissa? Chiedi al tuo amico Mario Conti com'era il mio 900 litri di sps..... Anche lui ripeteva sempre la stessa frase ("vediamo le vasche"), è venuto in azienda apposta ed è rimasto a bocca aperta sia per la crescita che per i colori ottenuti solo con luce ed alimentazione. Sono stato tra i primi in Italia a produrre talee per i negozianti.
Ma questo è un altro discorso e non c'entra con l'uso corretto del reattore e con l'argomento del topic.

Quote:
spigami come avvengono precipitazioni sotto un determinato ph (specialmente nel reattore ) ?
IMPOSSIBILE !!!
la co2 li tiene in soluzione
Impossibile? Chiedi se è possibile a tutti quelli che si sono ritrovati acqua bianca nel reattore (e poi in vasca) a causa di cali non desiderati del pH.....
Precipitazioni tanto più probabili quanto più è pieno di materiale calcareo il reattore.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11872 seconds with 14 queries