Discussione: peso DSB e domande
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2010, 00:05   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
peso DSB e domande

domandina serale sul DSB..

il calcolo del peso:
su vari topic ho letto (o estrapolato) che i kg di aragonite per un dsb si calcolano moltiplicando il volume dello strato di dsb (solitamente 10 o 12 cm) per un coefficiente di 1.3..
quindi per una vasca 130x70 con dsb da 10 servirebbero 118.3 kg di aragonite..

ora.. se ottengo il peso moltiplicando il volume per qualcosa questo qualcosa è il peso specifico..
mi lascia stupito il fatto che l'aragonite abbia un peso specifico di appena 1.3 kg per decimetro cubo quando le rocce generalmente si attestano intorno almeno ai 2 kg..
siamo proprio sicuri che il conto sia corretto?

La prima domanda è: il costo dell'aragonite lo conosciamo tutti così come le sue proprietà rispetto al carbonato di calcio. di quest'ultimo conosciamo anche le problematiche.
Siccome però il carbonato di calcio in granulometria leggerissimamente maggiore lo trovo comodamente allo smorzo di materiale edile (CaCO3 puro al 99%) alla modica cifra di 3.5 euro per 25 kg.. bhè, mi chiedevo cosa succederebbe a "tagliare" l'aragonite con il carbonato... nel caso di prima per esempio una 70ina di kg di carbonato e 30 di aragonite e 20 di viva comportebbero un risparmio abbastanza notevole.

Un fondo così fatto potrebbe essere una soluzione corretta e con meno problemi di compattamento rispetto al solo carbonato?

La seconda domanda: esiste un sistema pratico per lavare per bene la sabbia che non sia il solito e scomodissimo secchio?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09524 seconds with 15 queries