Discussione: Vasca acrilico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2010, 19:28   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda gli spessori ho visto vasche fatte con lastre decisamente più sottili, ma mai sotto i 10. per cubi 50x50 ho letto che è stato usato anche il 10mm ma "corniciato" in alto.
Sul discorso sicurezza niente da dire, più è spesso e più si sta sicuri. Discorso analogo si potrebbe fare per la vasca in vetro, la 130x70x60 da tabelle meccanche richiederebbe un 11.2mm, la si può fare con discreto margine di sicurezza tutta in 12mm ma se si vuole star tranquilli si usa il 15.

grazie per la dritta sul materiale, avevo anche letto la scheda tecnica del prodotto ma da quella non riesco a capire che tipo preciso di materiale sia.
Cmq per adesso l'importante è che mi confermi che si può usare il plexiglass, la definizione "acrilico" è un pò generica e non riuscivo a capire se potesse andare il plexi.

Per quanto riguarda i tiranti.. su una 130 secondo me anche sono quasi indispensabili. Volevo sapere se secondo te si possono mettere evitando "la cornice" che a livello realizzativo e di costi è un bell'impiccio.. quindi pensavo a 4 tiranti larghi 10cm e spessi 2 da incollare nella parte alta due agli estremi e due che collegano i lati lunghi..
dici che potrebbe andare come soluzione?

appena posso posto un disegnino/schema..
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12738 seconds with 13 queries