Grazie, ho letto quegli articoli...ci sono un sacco di riferimenti su come dovrebbe essere l'acqua della vasca, ma non come questa va preparata...
Inoltre su un altro forum, specifico per i discus, ho letto che addirittura il più grande esportatore europeo: Stendker, fa crescere i propri pesci anche in acqua con una durezza molto molto maggiore di quella vivamente suggerita ovunque...mi chiedo come faccia a regolare il pH...ma questa è un'altra faccenda.
Insomma, non ho ancora capito come dev'essere e soprattutto come si deve preparare una buona acqua...
Senza parlare poi di trovare un'uniformità di pensiero sui valori di durezza....va beh!
------------------------------------------------------------------------
E poi un'altro concetto che non mi è chiaro: quanto contano i micro siemens per allevare discus?
Nel senso che io che vengo dal marino, ho dovuto prendere un impianto osmosi a 4 stadi proprio per abbatte a zero i silicati, responsabili dell'innalzamento dei Ms...a questo punto mi viene da domandare, ma i silicati, non provocano alghe indesiderate nel dolce? E allora perchè tenerli a 300? (tra l'altro la mia acqua di rete li ha a 145.....)
Se dico delle boiate vi prego di aver pazienza....so' de coccio!
Ultima modifica di spongebob1; 29-04-2010 alle ore 18:06.
Motivo: Unione post automatica
|