Discussione: asciutto o bagnato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2010, 09:51   #7
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Geppy, da quello che hai scritto credo di aver capito il tuo pensiero dal punto di vista "tecnico", quindi perchè e come si ottiene un diverso tipo di schiumato.
Ma ti volevo chiedere se hai avuto mai modo di analizzare quello che viene asportato dai due "sistemi" e le relative differenze.

Ad esempio quando schiumo più secco attorno al collo del bicchiere e sul fondo si accumulano fanghi e detriti in quantità, se schiumo bagnato riesco ad estrarre comunque quei detriti? E cosa non estraggo (oltre alla quantità d'acqua) con una schiumazione secca rispetto alla bagnata?

Quindi in definitiva sono daccordo sul fatto che non esista un sistema ideale di schiumazione, che vada adeguato alla condizione della vasca in un determinato momento e che bisognerebbe prediligere schiumatoi che permettano di scegliere il tipo di schiumato ma.. sarei molto curioso di sapere COSA asportano i due sistemi e le differenze a riguardo.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18953 seconds with 13 queries