|
Originariamente inviata da francoo44
|
|
secondo il mio insignificante parere...
|
addirittura??

Comunque io sono d'accordo con scriptors soprattutto se i valori sono stabili nel tempo: se hai il picco dei nitriti, magari ti può anche capitare una settimana dopo la media, però lo dovresti vedere arrivare, crescere e sparire, se non lo vedi cambiare nel corso del tempo, può essere che siano semplicemente inquinanti che vanno rimossi con un cambio dell'acqua.
Anche io sono per non cambiare l'acqua in corso di maturazione però se fossi in te farei così, tu cambiala, se i valori tornano alti lasciala maturare da sola, se in vece restano bassi vuol dire che è pronta ad essere usata. A proposito se metti attivatori batterici, non esagerare, sono loro i primi che se non trovano dove insediarsi muoiono e alzano i nitriti...
-28