Discussione: e dsb fu..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2010, 12:13   #29
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaclc82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mumax Visualizza il messaggio
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
Lo sto per fare anche io, sempre con il CaCO3.. come mai niente batteri? intendi quelle fialette di partenza vero?
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
come mai niente batteri?
mi associo alla domanda[/QUOTE]

[QUOTE=zucchen;2986894]
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da come mai niente batteri?[/QUOTE

mi associo alla domanda
rispondo io per lui
servono a niente , sono solo soldi buttati.
quelli che sono nell aria sono i stessi che stanno nell acqua e si adattano benissimo.. forse cambiando il dna...bho..
fatto sta che li metti o non li metti funziona bene lo stesso.
io è quasi un anno che non li doso piu ... in tre vasche diverse,una avviata senza mettere mai batteri ... problemi non ne ho avuti .. anzi
Eccomi, scusate il ritardo nella risposta.
Uno sviluppo troppo rapido di batteri (proprio come avviene quando vegono aggiunti in vasca) può portare al compattamento del fondo a causa del glicocalice. Questo avviene principalmente nella fase di maturazione, quando ancora non sono stati inseriti i vari detrivori (Cerithium, Archaster, ecc.).
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11734 seconds with 13 queries