|
Originariamente inviata da andreaclc82
|
|
Originariamente inviata da Mumax
|
|
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
|
Lo sto per fare anche io, sempre con il CaCO3.. come mai niente batteri? intendi quelle fialette di partenza vero?
|
|
Originariamente inviata da Vutix
|
|
come mai niente batteri?
|
mi associo alla domanda

[/QUOTE]
[QUOTE=zucchen;2986894]
Eccomi, scusate il ritardo nella risposta.
Uno sviluppo troppo rapido di batteri (proprio come avviene quando vegono aggiunti in vasca) può portare al compattamento del fondo a causa del glicocalice. Questo avviene principalmente nella fase di maturazione, quando ancora non sono stati inseriti i vari detrivori (Cerithium, Archaster, ecc.).