Discussione: dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2010, 22:24   #4
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
c'è qualcuno che lo ha fatto, però io ti consiglio di ripartire se vuoi fare un dsb
se in qualche modo mi risolve e mi stabilizza la vasca potrei anche pensar di ripartire... ma gli animali e le rocce dove le metto? comunque non penso inquinino molto un Amphiprion clarkii e un Pseudochromis Paccagnellae e una Clavularia e un Lobophiton ... che ne dite ?
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10978 seconds with 13 queries