va be, continuo......
è opportuno inserire la sabbia a vasca piena (già con l'acqua) e pronta, per pronta intendo gia salata ......questo per evitare pericolose bolle d'aria che si potrebbero formare se fai viceversa
(prima sabbia e poi acqua)....per non alzare un megapolverone fai cosi:
ti procuri una brocca o qualcosa del genere (tazza per la colazione ecc) la riempi di sabbia
e la immergi (piano) in acqua, quando sei vicino al vetro di fondo la rovesci (sempre piano)
e fai uscire la sabbia...facendo in questo modo ci impieghi del tempo, però non alzi il megapolverone...certo un po di "nebbia" ti si formara lo stesso ma credimi che cosi facendo
nel giro di due o tre giorni l'acqua diventa limpida.....
PS: il discorso di fare onde/dune sul letto di sabbia è inutile crearlo nel senso che quando il DSB
si attiverà la sabbia sarà smossa (nei suio primi cm) dalla flora bentonica (ofiure/cobedi/stomatelle/spaghetti worm ecc) quindi è inutile "modellarla"
quando hai messo la sabbia e l'acqua è ridiventata limpida, ti procuri dei tubi in PVC da 32
li tagli di misura (circa due cm piu lunghi dello strato di sabbia, quindi sui 12cm), e fai dei buchi
in tutta la loro lunghezza (cosi sei certo di non aver ristagno al loro interno) e li conficchi direttamentye nella sabbia.....non ti serve nessun tipo di piedistallo o roba simile....
ovviamente i tubi sbucheranno dal letto di sabbia per due cm....e ci appoggi le rocce vive
in modo tale che stiano sollevate dal letto di sabbia.....tieni presente che anche se qualche roccia tocca o è appoggiata sul letto di sabbia non è un problena (a parte che potrebbe col tempo sprofondare un pochino)...l'importante è che le rocce vive non occupino piu del 30/35%
della superfice del letto di sabbia......
segue......(maronna sto scrivendo, come al solito un poema



)