Discussione: Lavori in corso DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2010, 12:19   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ammazza quanto scrivete!!!!!

un DSB per essere certi che lavori al meglio deve avere uno strato sui 12cm....semprechè si usi
aragonite con granulometria di 1/0.5ml .......si puo stare anche piu bassi ma la glanulometria deve essere ancora piu fine (micron)...e valla a trovare.....cmq diciamo che se userai aragonite
sotto il 1ml puoi stare benissimo sui 10/11cm.....magari poi ne parliamo del perchè il DSB
ha bisogno di queste "misure"....

secondo me la tua vasca (come misure) non è che sia propio il max per fare un DSB....o quantomeno andrai incontro a qualche problema ....mi spiego:

1) intanto è alta solo 43cm...quindi ci togliamo 3cm bordo vasca e 10cm letto di sabbia
ti rimangono 30cm....di colonna acqua che sono pochini ....va be che la rocciata la devi
fare leggera e sopratutto sarai costretto a farla "bassa" nel senso che un po di colonna
d'acqua fra l'apice rocciata e superfice ci deve pur essere ...i coralli crescono.....
2) è lunga 80 e stretta 34....e qui è un bel casino: a parte il fatto che un reef esige un buon
movimento corrente in ogni parte della vasca, (il rapporto è 25/30volte il litraggio netto)
ed essendo cosi lunga e stretta ti occorreranno senz'altro tre pompe, devi calcolare
anche che il letto di sabbia ha bisogno anch'esso di una buona/sostenuta corrente
non violenta ma cmq che sia accarrezzato da un buon movimento...tanto per farmi capire
il movimento/corrente sul letto di sabbia deve essere sostenuto in tutta la sua area quasi
da far alzare pulviscolo e spostare la sabbia....e già e difficoltoso con un calssico cubo....
figurarsi con queste misure...ho intendiamoci non impossibile ma ti ci dovrai "sbattere"
un po.....


per quanto riguarda la quantità delle rocce vive, invece del classico 1kg ogni 4/5litri lordi vasca
puoi tranquillamente inserirne 1kg ogni 7/8litri lordi

il calcolo per sapere quanti KG ti occorrono per avere uno strato di aragonite alto 10cm
(granulometria 1/0.5ml) è questo:
lunghezza x profondita x 1.3(la granulometria sabbia) x 10 (altezza strato di sabbia)
quindi 80x34x1.3x10= 35.360....ti occorono 35,5 kg di aragonite....

bene per ora mi fermo qui.....poi ti spiego le varie tecniche di allestimento/inserimento
sabbia/roccevive e come tenerle alzate dallo strato di sabbia.......

insomma segue qui sotto.....intanto vediamo che mi dici....-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11781 seconds with 13 queries