Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2010, 11:23   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metalstorm... se pensi ai pesci che penso anch'io... non badare troppo all'estetica... ti spaccano tutto, strappano qualsiasi tipo di muschio.. sradicano qualsiasi tipo di pianta sommersa che non sia galleggiante o legata saldamente a legni o a rocce... bisogna pensare a nascondigli piuttosto ampi, tipo due mezzi vasi da fiori e legni... in più saltano come degli ossessi e senti dei rumori incredibili provenire dalla vasca, con tuffi e sbattute contro al coperchio... hai presente un delfinario?.....il vetro è meglio che sia robusto, a 20 cm (scarsi di lunghezza) ti danno di quelle capocciate!.. sono pesci forti e molto "muscolosi" anche se nani....
ciao!
Certo che sono loro, e chi se no?
la parte sommersa spartana l'avevo già prevista: nascondigli alla vecchia, legni affioranti e piante galleggianti....è la parte emersa che deve essere estetica, se no perdo l'alleato che mi permetterebbe di piazzare il paludarium (mia madre )
per le capocciate, il vetro della parte sommersa di quanto lo faresti grosso?
Quote:
Le Vanda possono sicuramente fare a meno di un vaso. Io le epifite le fissavo direttamente sul sughero realizzando un fermo ad U con il filo di "alluminio cotto" che si usa per modellare i bonsai (non si ossida). Lo tagli a punta sulle estremità e lo infili (con la pianta dentro) nel sughero.
Le Phalaenopsis puoi invece anche metterle nei vasi bassi (quelli vicino l'acqua) coprendo blandamente le loro radici con corteccia e (poco) sfagno (quello vero).
ooooh, questi mi piace! semplice ed efficace...come legni la buon vecchia quercia fatta seccare va bene?
Due domande sullo sfango: che cos'è? come lo fisso alle radici aeree delle orchidee?
Quote:
Per questo è importante un buon sistema di ventilazione (basta anche solo una ventolina per PC) con griglie (va benissimo il posizionamento delle tue) ed un buon nebulizzatore (mi raccomando solo con acqua di osmosi e regolato accuratamente da un timer). Teoricamente potresti anche fare a meno sia di ventoline che di nebulizzatori, ma la manutenzione diventerebbe molto più impegnativa ed i rischi aumenterebbero......
con una massa d'acqua del genere sotto dici che serva la nebulizzazione aggiuntiva? pensavo che l'evaporazione della parte acquatica bastasse
Quote:
Per la realizzazione delle due ante scorrevoli sul davanti, non ho capito: hai dubbi su come realizzarle tecnicamente e praticamente?
esattamente!

domanda: le tillandsia cyanea e le guzmania, che di solito vendono dentro a terriccio nei vasi, sono epifite pure loro? posso fissarle come le orchidee?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12501 seconds with 13 queries