Discussione: test NO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2010, 08:29   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettete uno spazio tra il - ed il numero o vengono fuori le faccine e non si capisce nulla

avere i Nitrati (NO3) alti è segno che il ciclo dell'Azoto è avviato ma non ha nulla a che fare con il 'picco' di Nitriti (NO2).

Inserire un po di polvere in più non dovrebbe comportare variazioni nella lettura dato che, la polvere in più, non dovrebbe sciogliersi e quindi precipitare sul fondo della provetta, in ogni caso, sempre se ricordo bene, la polvere serve per trasformare gli NO3 in NO2 e quindi il reagente in realtà misura gli NO2 (il valore risultante dal test è la somma degli NO2 + NO3 ma, considerando che una volta avviata la vasca gli NO2 sono quasi inesistenti il test va a misurare solo gli NO3).

Se vi ho complicato la vita sappiate che molte cose in acquariofilia possono diventarlo ancora di più
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13173 seconds with 13 queries