Discussione: Lavori in corso DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2010, 16:22   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Posso risponderti a puntate?

Quote:
Rocce vive: quante ne voglio?molte, poche.. l'acquario è circa sul centinaio di litri, poco meno credo, ancora non ho misurato...credevo di fare una decina scarsa di Kg.
io rimarrei con un DSB sul rapporto 1:10 1 kg di roccia ogni 10 lt... Dicci bene le misure che si vede meglio...

Quote:
Sabbia: Carbonato di calcio (moooolto economico) o Aragonite (troooooppo costosa)? L'effetto del CaCo3 non è che mi dispiace (niente a confronto con l'aragonite è chiaro però...), l'unico problema è la compattificazione..si evita?che danni porta? E fare un misto?quando va messa la sabbia?
Il CaCO3 carbonato di calcio tende molto ad impaccarsi limitando la popolazione del fondo che è la prima cosa che desideriamo dal nostro fondo sabbioso, secondo me è meglio andare piano, mettersi da parte qualche soldino e prendere l'aragonite... Inoltre questa integra una miriade di elementi che il CaCO3 non integra... La sabbia va messa in partenza ovvero: si mette nella vasca acqua e sale e si fanno sciogliere, poi si mette la sabbia...

Quote:
Detrivori: devo inserirli io? dove li trovo? quanti ne metto? quando li metto? mi spiegate qualcosa in più? .p
si, li devi inserire tu, a seconda delle dimensioni della vasca puoi mettere diversi tipi di detritivori, a mio avviso nel primissimo periodo è meglio non metterne perchè sono dei voraci predatori di tutto cio che vive nella sabbia e quindi vanno contro la colonizzazione. In un primo periodo sta a noi rastrellare con una forchetta di plastica il primo cm del fondo sabbioso così da tenerlo smosso.

Quote:
Supporti in PVC: sento sempre parlare di questi supporti in PVC autocostruiti e mi sembra una cosa saggia..è chiaro che in presenza di animaletti che smuovono la sabbia le rocce sprofondano...e per evitare...
e dunque... come si montano? si incollano al fondo della vasca? con cosa? quanto deve essere il diametro?Va bene qualunque PVC o deve essere qualcosa di particolare?Dove li trovo?
si, servono per tenere leggermente sollevata la rocciata dal fondo sabbioso per 2 motivi, uno per non farla sprofondare come giustamente dicevi tu, l'altro è per far "respirare" il dsb... Sul fondo di sabbia deve esserci sempre un'ottima circolazione e le rocce la ostruirebbero in parte. Bastano dei normali tubi in pvc che trovi nei brico tutti bucherellati sui fianchi e magari li puoi montare su una base fatta con un foglio in pvc e poi saldata con la colla specifica, il tangit...

Quote:
Skimmer: questo è un problema serio. Skimmer si, skimmer no.
Premettiamo che ho deciso di EVITARE la sump. So che a molti di voi piace molto ma è scomoda e ingombrante. in fondo l'unica cosa che non si può nascondere sono le pompe di movimento e lo skimmer eventualmente interno...ma basta prenderne uno appeso...mi sono spiegato no?
Il punto comunque è sullo skimmer. Alcuni dicono che va TASSATIVAMENTE messo perchè altrimenti i coralli non vivono. Altri dicono che si può evitare anche perchè è dannoso per la vita dei coralli in quanto porta via del nutriente importantissimo. Beh? Magari una via di mezzo...tipo uno sotto dimensionato... non so, sto sparando a caso però in qualche modo vorrei uscirne!

Filtraggio: vedi sopra, alcuni dicono che è necessario un filtro biologico. Io credo sia abbastanza inutile in quanto ci sono Kg e Kg di sabbia a fare sto lavoro...boh magari un filtro a zainetto solo meccanico, cambiando frequentemente le spugne, magari all'inizio..
come ti dicevo il fondo deve respirare lo skimmer è FONDAMENTALE nel dsb per eliminare tutto quel particolato, il sedimento che poi depositandosi sul fondo lo intaserebbe... È un rischio molto grosso! Per questo il dsb deve avere una corrente dolce parallela alla superficie che lo sollevi sempre, quello sollevato viene aspirato dallo skimmer... Per 100 lt se lo vuoi appeso vai sul deltec MCE300... NIENTE filtro biologico... Secondo me anche mettere un filtro meccanico non ti cambia molto...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14948 seconds with 13 queries