Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2010, 15:07   #5
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
I fosfati PO4 derivano dalla decomposizione della sostanza organica, infatti moltissime molecole organiche contengono fosforo. Quindi i fosfati aumentano quando c'è un eccessivo carico organico, quindi ad esempio troppi pesci, troppo mangime, pochi cambi dell'acqua... Molto spesso l'aumento del fosfato è parallelo ad un aumento dell'azoto (nitrato), ma non è sempre così a causa della diversa composizione della sostanza organica di partenza, dal diverso fabbisogno di N e P da parte delle piante, dal fatto che il fosfato si può facilmente accumulare come sali o su alcuni minerali, mentre l'azoto no.
Questo quindi comporta che, facendo il cambio dell'acqua il nitrato è facilmente rimosso perchè rimane in soluzione mentre il fosfato è in parte precipitato o adsorbito sui minerali e quindi resta in vasca.

Se il P è aggiunto come fertilizzante allora ovviamente può essere un sovradosaggio.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10491 seconds with 13 queries