Discussione: Vasca "atipica"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2010, 01:39   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
evaporazione e filtro non sono correlati su questo stai pur tranquillo. giangi99 mi spieghi una cosa perchè odi la co2? non è che se usi i muschi e le epifite queste non abbiano necessità di co2, il carbonio è tra le sostanze a base dalla crescita delle piante (sia acquatiche che terrestri). i vantaggi della co2 sono numerosi, oltre la crescita rigogliosa e sana delle piante, faciliti la fotosintesi, stabilizzi il PH (anche le caridine hanno di queste necessità una sulawesi e una crystal red non hanno le stesse necessità) che viene tenuto basso grazie all’ acido carbonico, hai maggior assimilazione delle piante di sostanze inquinanti, maggior cessione delle piante di sostanze antibiotiche e sopratutto eviti la decalcificazione biogena causata dalle stesse piante che entrano in competizione tra loro e vanno alla ricerca di tutti i carbonati a disposizione tra cui il kh=valori instabili del ph considera che un suo abbassamento (<5kh)significa problemi agli stessi gasteropodi e crostacei che guarda caso hanno i l'esoscheletro e il guscio a base di calcio...con un kh basso le caridine non mutano e "sopravvivono" il guscio delle lumache ben presto si bucherella e si sfalda
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10315 seconds with 13 queries