Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2010, 21:31   #7
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho voluto seguire il consiglio di thecorsoguy e sono molto soddisfatto.

Vi posto una foto



Devo dire che ho duvuto fare un circuito elettronico perchè durante la pulizia del vetro il galleggiante ha commutato qualche volta il relè che pilotava e si è incollato il contatto del galleggiante. Fortunatamente ero li durante il guasto e non ho allagato casa. Il circuito elettronico comanda il motore con un transistor, La pompa si attiva dopo due secondi che il contatto del galleggiante ha chiuso e si disattiva dopo due secondi che ha paerto. Se il galleggiante rimane chiuso per 30 secondi la pompa di arresta comunque ed un ulteriore circuito controlla il primo in modo da togliere alimentazione al motore se il transistor, il galleggiante o il primo circuito si rompono.
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13649 seconds with 13 queries