|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
la spray bar sotto il lapillo? per me si intasa tutta, io la dovevo pulire periodicamente ed era a pelo d'acqua...
|
La parte meccanica, con quello spugnone incastrato nella bottiglia, l'ho concepita appunto per non far passare praticamente nulla. I detriti rimangono tutti sopra la spugna e aspirati periodicamente. per far funzionare il tutto è fondamentale appunto che la spugna sia ben aderente alle pareti interne della bottiglia in modo che non passi nulla
se si forma sporcizia al di sotto della spugna effettivamente può venire aspirata dalla pompa e finire nello spraybar (che altro non è che tubo forato), però difficilmente sarà roba grossa che si incastra.
dal lapillo invece difficilmente potrà entrare qualcosa nella spray bar visto che c'è una corrente d'acqua in costante uscita.
Luce non ne prende e quindi non ci si formano alghe.
quindi funziona tipo sottosabbia, ma con il vantaggio che in caso di intasamento si può fare manutenzione: si alzano le retine di lapillo (4-5 non di più), si estrae la spray bar e si pulisce.
ovviamente si tratta di un operazione straordinaria, ma comunque fattibile(non cè nulla di piantumato)