| ciao
 idea molto interessante, piacerebbe anche a me una cosa del genere, adoro le orchidee...
 
 stai attento ad avere abbastanza ricircolo d'aria all'interno, va benissimo la griglia che hai predisposto, ma piazza qualche ventolina dentro che serva a far circolare l'aria all'interno, le orchidee sono particolarmente sensibili ai marchiumi del colletto e radicali.
 
 Per il resto direi che va bene, però, quasi tutte le piante che hai citato (Phalaenopsis, Vanda, Tillandsia, guzmania) sono epifite, quindi in un ambiente come quello, le puoi tranquillamente tirare fuori dal vaso, ancorarle su un legno o una roccia o anche sul fondo di sughero e ricoprirgli le radici con del muschio o dello sfagno umido, l'effetto sarà molto naturale!
 Se invece metti delle orchidee terricole come ad esempio i Paphiopedilum, allora ci va un po' di terra...
 Per mettere le orchidee sui legni basta che le svasi, togli delicatamente il bark, poi le sistemi con delicatezza sul legno legando con più passaggi senza stringere la pianta al legno, poi sistemi un po' di muschio o sfagno umido.
 
 Per quanto riguarda la nebulizzazione, be se la metti è meglio, prendi un nebulizzatore a ultrasuoni e lo piazzi in alto, vedrai che è una meraviglia...
 
 Per la luce, 2 neon? 2 T5 da 39W ti ci entrano in 90 cm?
 
 ciao
 |