Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2010, 17:17   #25
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
i buffer della Kent a+b si utilizzano per mantenere stabili i valori non per alzarli....per alzarli devi usare i buffer specifici (in polvere sono piu efficaci).......usi questi per portarli nel range una volta fatto questo....userai a+b...nella dose giusta per mantenere stabili i valori....probabilmente a vasca non ancora popolata la vasca non consumerà granche...probabilmente ti basteranno i cambi acqua .....man mano che inserirai coralli la vasca
consumera di piu e allora userai a+b

per le alghe se N03 3 PO4 sono a zero onon rilevabili avrai un po di filamentose ma sono destinate a regredire nel giro dio poco tempo......

lo ski ti aiuta senz'altro a eliminare gli inquinanti disciolti in acqua ma questo non c'entra niente con la maturazione vasca e raggiungimento della stabilità.....ti aiuta ma cmq per i primi mesi ci devi andare con caaaalma......

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11790 seconds with 13 queries