Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2010, 16:26   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso dei piccoli cambi giornalieri credo vada considerato come 'normale' gestione di queste vasche, visto il litraggio basta la sola polvere a creare problemi ... sempre secondo me (credo di essere l'unico a dire certe cose e/o non mi è mai capitato di leggerle altrove).

Riguardo l'addolcitore può essere tutto ed il contrario di tutto. A parte che io non berrei l'acqua prodotta (ma è un parere personale da perfetto ignorante in materia), non ho la minima idea di come possa funzionare e quindi non so che dirti.

Ricapitolando un conto è l'acqua proveniente da un impianto ad osmosi inversa, che conosciamo un po tutti, un altro quella che ti esce dal tuo impianto e, come dicevo, non ho nessuna idea in proposito.

Ti posso confermare di aver avuto gli stessi problemi che hai tu e il sistema migliore consisteva in cambi giornalieri. L'allevamento di Red Cherry ha visto la 'svolta' in positivo quando ne ho preso una 20ina e li ho messi nel 200 litri dove avevo un paio di chili di muschio (sempre visto strapieno di Cherry).
Tolto il muschio il loro numero si è notevolmente ridotto ma più per facilità di predazione dei piccoli che per altro, i miei pescetti quasi non mangiano più le scaglie di cibo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26440 seconds with 13 queries