Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2010, 16:09   #5
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Giusto per informazione ma se l'impianto che hai in cucina funziona a resine generalmente toglie il Calcio sostituendolo con il Sodio ... probabilmente lo sai visto che specifichi che non è un semplice addolcitore. Parliamo di impianto ad osmosi classico per acquariofilia ?
Guarda ti dirò ... so che non si tratta di un semplice addolcitore perchè me lo ha specificato mia mamma ma non è certamente destinato all'uso acquariofilo .

Sto cercando il libretto di istruzioni per poter cercare informazioni dettagliate ma non ho ancora avuto successo .

Sono i costi a non tornarmi . Un impianto ad osmosi per 190litri al giorno dovrebbe costare meno di 100 euro mentre questo impianto che ho in cucina mi dicono averlo pagato oltre 1000 euro ed ogni tot necessita la sostituzione di un filtro dal costo di 180 euro . Oltretutto riempie 5 bottiglie al giorno e non più .

Io comunque sto continuando a mettere quest'acqua per sostituirla a quella inizialmente messa nell'acquario (rubinetto biocondizionato) .

Domande :

1) con quanto ti ho scritto hai qualche info in più sull'idoneità di questo impianto per il caridinaio ?

2) l'acqua osmotizzata posso/devo biocondizionarla ugualmente ?

Inoltre , non so se sia suggestione o meno , ma cambiando acqua ogni giorno (1.5 litri) mi pare che le tre superstiti stiano iniziando a stare meglio nel senso che le vedo tornare ai colori originali e pascolare per la vasca . SPERO .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries