attivazione acquario di comunità
ciao a tutti, sto iniziando un nuovo acquario. Ha una capacità di 110 litri e ho quasi finito di arredarlo. Sto usando delle piante finte e l ho già riempito d'acqua ma sono indeciso per il filtro e vorrei un consiglio. Ho a disposizione due filtri interni , uno é il kompact k2 per una capacità di 110 l, é un filtro meccanico biologico con i cannolicchi, spugne e lana di perlon al suo interno. L'altro é un filtro classico un pò più vecchio e supporta una maggiore capacità di litri. Devo compreare il materiale per il filtro e ho già preso i cannolicchi e delle spugne normali. Per utilizzarlo dovrei mettere anche della lana di perlon e del carbone attivo, dato che non ci sono piante? O possono bastare le classiche spugne e i cannolicchi? In caso, quale mi conviene usare dei due?
Contando che ho 110 litri a disposizione devo decidere che pesci mettere nell'acquario. So già che voglio fare un acquario di comunità e sto cercando i pesci più compatibili:
danio leopardato o perla o zebrato
trichogaster trichopterus
corydoras aeneus
squaletto d'acqua dolce
botya pagliaccio
e, se é possibile, qualche synodontis.
Di queste specie, secondo voi, a quali dovrei rinunciare? E quanti esemplari dovrei mettere?
|