|
Quote:
|
Ora che mi è arrivata una vasca da 240litri lordi (120cm), volevo focalizzare l'attenzione sui grandi ciclidi uruguaiani e argentini, che possono stare a queste temperature invernali.
Pensavo a dei Gymnogeophagus.
|
Tuto ciò che viene da laggiù (cfr il sito di Felipe Cantera che DOVREBBE essere www.aquaterra.com) vive - in natura - alle temperature che menzioni.
Un messicano ha dei (Gymno)Geophagus uruguagi che, da lui (altopiano del Messico, appunto) hanno svernato andando anche marginalmente sotto zero (-2° C; ATTENZIONE: di giorno il sole scalda in ogni caso).
A mio modo di vedere - però - il Tuo vero limite è la dimensione vasca, dovrei verificare i miei appunti ma un amico che è stato a fare collecting in Uruguay mi parlò di cubature maggiori ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|