Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2010, 09:17   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Concordo, recupero Co2 sempre aperto senza dubbio

Nei miei primi reattori con recupero sul tappo del bocchettone di carico (LGs700-LGs1400) c'era un rubinetto di regolazione. Questo tendeva a perdere, col tempo, per cui fu eliminato ed il passaggio d'acqua da 4mm fu sostituito da un forellino da circa 1mm. La lettura della sonda del pH-metro, posizionata sul tappo del bocchettone di carico vicino alla presa del recupero) risultò molto più regolare.
Quindi, specie in una situazione del genere, terrei il rubinetto parzialmente chiuso.
geppy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Il recupero nel mio reattore è posizionato nel punto più alto del tappo.
Per spurgare il reattore dovrei far uscire l'acqua e quindi anche l'aria da li.

Se il recupero è posizionato nel punto più alto il reattore non ha bisogno di spurgo..... non capisco....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 23-04-2010 alle ore 09:20. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07952 seconds with 13 queries