Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2010, 17:48   #3
Kappa^
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart Visualizza il messaggio
Ciao!
Prima cosa, ottime misure per partire con un malawi!
Bene!

Quote:
Per niente ottimo avere già allestito col substrato, devi toglierlo o ti ritrovi tutto il fertilizzante in colonna e rischi grosso.
Non ti seguo... che intendi per "colonna"? Ti prego no non farmelo togliere... poi qualche piantina, anche se poche, volevo metterla e lì sarebbe utile...

Quote:
Poi se sopra hai messo ghiaia non è per niente adatta in quanto serve la sabbia fine. puoi usare quella ad uso edile (si chiama vagliata di fiume) di color grigio, è ottima e costa molto poco.
Non ho messo ghiaia o almeno diciamo che è fine come la sabbia, l' ho comprata in un negozio di acquari perchè mi piacevano i colori ma l' ho scelta fine, di due finezze diverse ma cmq piuttosto fine... decisamente più somigliante a sabbia che ghiaia, posterò delle foto.

Quote:
Il tappettino sarebbe utile, special modo se hai intenzione di inserire mbuna che abbisognano di grandi quantitativi di rocce, rischi che i pesci scavando smuovano le rocce. Infatti si usa poggiare le rocce di base sul tappetino e poi si stende attorno la sabbia.
Già infatti è per questo che intendevo smuoverla prima io dei pesci, ho solo paura che il peso della roccia alla fine sfondi anche la retina di plastica e i 2cm di substrato andandomi a rigare il vetro...

Quote:
Le rocce calcaree ti aiuteranno con i valori dell'acqua ma anche la sabbia edile è calcarea e sarebbe ottima per risolvere il tuo problema di valori bassi, dovresti arrivare a tenere un Ph maggiore di 7,5
La radice rilascia colore/tannini? che tipo di legno è?
C'è da dire che le pietre le sceglierei in base al gusto estetico, se non fossero calcaree cercherò un' altra soluzione. Vado al garden con il viakal però deciderò in base a quelle che mi piaceranno di più!
La radice è stata comprata in un negozio per acquari e dovrebbe essere di tipologia adatta per l' acquario, l' ho lasciata a bagno 2 settimane nella vasca da bagno con acqua calda iniziale e poi la cambiavo ogni 3 giorni (in una pentola non ci stava per bollirla), ora in acquario rilascia ancora un pò di tannini ma poca roba, sembra abbia quasi finito.

grazie!

Ultima modifica di Kappa^; 22-04-2010 alle ore 18:30.
Kappa^ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12041 seconds with 14 queries