Discussione: FOSFATI .....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2010, 22:48   #69
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
mino.cruiser,i batteri sono piu intelligenti di quello che pensiamo,fanno tutto loro ,ci sbattiamo a dosare carbonio e alimenti vari , ma servono a nulla.
lascia stare la vasca ,fai i test TUTTI I GIORNI e una volta trovato l equilibrio arrivano i colori.
poi ci sono i piccoli aggiustamenti,e li dipende molto dal tuo intuito,ma facendo sempre i test riesci a capire gli errori che fai e non ripeterli.
Cri, che i batteri fosforoaccumulanti siano "agevolati" dalla presenza di un substrato carbonioso è però un dato di fatto. Se dosi carbonio, invogli i processi di denitrificazione e, indirettamente, l'espletazione del ciclo del fosforo...no? Dove sbaglio?
Parli sempre di autoregolazione...illumina...
non sbagli ,però ti assicuro che se non dosi lo start avrai colori belli come li hai ora,i batteri si autoregolano sia come numero che come fonti di carbonio disponibili,è l ossigeno che dobbiamo dargli noi con un buon movimento in vasca e in superfice,io tengo le pompe di movimento anche in sump,almeno i detriti non si depositano e diventano cibo.

ci sono batteri che producono acidi grassi a basso peso molecolare (acetato) come cataboliti della demolizione della sostanza organica (specie Aeromonas, Escherichia, Klebsiella che sono sempre aumulatori di fosforo ); tali cataboliti costituiscono infatti il substrato privilegiato dal genere acinetobacter,che è quello che toglie piu fosforo tra tutti i batteri.
ossigeno, ossigeno...l'ossigeno fa comportare quindi in maniera "anomala" anche i batteri anaerobi...e il fosfato verrebbe consumato maggiormente.
E quell'aggeggino? l'oxydator? non scomponeva l'h2o2 in h2 e o2? quindi ulteriore aiutino?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11219 seconds with 13 queries